SANDI RENKO
SIAMO ANCHE A ISEO
![]() |
|
Le opere di MaricaFasoli, nascono innanzitutto dalla necessità di soddisfare la sua mai paga esigenza creativa, ma anche dalla sua grande manualità. Quanta pazienza richiede la costruzione di un origami?
Le sue innumerevoli e studiate pieghe non consentono nessun errore, come un complicato problema geometrico passo dopo passo fino al risultato finale, da un foglio di carta prende vita magicamente, si materializza tridimensionalmente, la riproduzione cartacea di un essere vivente. Questo potrebbe già bastare. Marica sorprendentemente, con gli occhi dell’artista, che sono diversi da noi comuni mortali, ha invece avuto altre visioni, altri modi d’interpretare ancora più complessi di quanto lo siano già questi lavori, percorrendo a ritroso la loro nascita come farebbe una madre amorevole, gli ha voluto donare una nuova vita, più nobile, meno effimera. Con mani sapienti ed indubbie capacità artistiche, interviene con colori ora brillanti ora tenui e caldi, sapientemente mixati, che sembrano presi dalla tavolozza più variopinta che la natura ci ha donato: le ali di una farfalla. Marica, a questo punto, sembra sostituirsi all’ordine prefissato. Ha tra le mani una crisalide informe che deve dispiegarsi, pronta a trasformarsi, con esiti per ora incerti, in qualcos’altro. Tutto ora è nelle sue mani. Con una visione solo a lei chiara, Marica colora, rispettando le pieghe, trasferisce su una superficie perfettamente piana un origami smontato e ribelle, che era ormai destinato ad una vita breve. Nasce così l’opera ora bidimensionale formalmente risolta come solo un’artista sa fare, ancora una volta per sorprenderci, per compiere il miracolo dell’arte. Vincitrice di molti premi in ambito nazionale e internazionale le sue opere fanno ormai parte di prestigiose collezioni, ha esposto in importanti rassegne d’arte contemporanea quali: ArtVerona , Miami Art Context , Wopart Fair Lugano e Art New York. |